Stories
in Blog L’abbandono
«La veglia non svanisce come svaniscono i sogni. Nessun brusio, nessun campanello la scaccia, nessun grido né fracasso può strapparci da essa.» (Wisława Szymborska, “La veglia”, 1998) [Daniele Deriu, “L’abbandono”, 2012, photo and artwork]
«Terrore notturno. All’improvviso urli nel tuo letto, con gli occhi stravolti, il viso atterrito. Non riconosci chi ti sta attorno, sembri inaccessibile a qualsiasi barlume di sensatezza. Pallore e agitazione diventano elementi del mondo. Poi passa. In qualche modo ti addormenti e come nel racconto di Guy de Maupassant la mattina dopo cerchi l’illusione di...
«Il vecchio sobborgo di Ursynow, a Varsavia. Palazzi popolari, squadrati, ripetitivi, con un numero infinito di finestre per ogni piano. Tutte chiuse. Sbarrate, si direbbe, oppure con vetrate talmente opache da far filtrare soltanto pochi filamenti di luce. E’ lo scenario di molti episodi del Decalogo di Kieslowski… o quello di un animo molto triste...
«Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.» (Platone) [Daniele Deriu, “Out of the light”, 2012, photo and artwork]
«Ho posato la maschera Ho posato la maschera e mi sono visto allo specchio… Ero il bambino di tanti anni fa… Non ero cambiato per niente… E’ questo il vantaggio di sapersi togliere la maschera Si è sempre il bambino il passato che resta, il bambino. Ho posato la maschera e me la sono rimessa....
«Myriam, tu non mi conosci e, quando ti scrivo, sembra anche a me di non conoscermi. A dire il vero ho cercato di non scrivere, sono già due giorni che ci provo, ma adesso mi sono arreso. Ti ho vista l’altro ieri al raduno del liceo. Tu non mi hai notato, stavo in disparte, forse...
in Blog Bernadette
«Dalle ombre irreali della notte torna a noi la vita reale che conosciamo. Dobbiamo riprenderla da dove l’avevamo lasciata, e in noi si insinua il senso terribile di un’energia che deve continuare nello stesso monotono circolo di abitudini stereotipate; o magari il desiderio violento che una mattina i nostri occhi possano aprirsi su un mondo...
«La musica mi trasporta in un mondo in cui il dolore non smette di esistere, ma si allarga, si placa, diventa insieme più calmo e più profondo.» Margherite Yourcenar Avevo in mente di dedicare uno scatto a “Alexis o il trattato della lotta vana” di Marguerite Yourcenar da molti anni. Ecco. (Daniele Deriu, “Monique sans...
Edonismo è, in senso generale, il termine con il quale si indica qualsiasi genere di filosofia che identifichi il bene morale col piacere, riconoscendo in esso il fine ultimo dell’uomo. Titre: “hédonisme” séance photo Toulouse des 9-10 juin Photographe: Daniele Deriu Modèle – Anne Sophie, Toulouse Maquillage : Julie, Toulouse
Del tremare come una foglia: «E’ attivo dalle 19.00 di oggi, martedì 29 maggio, e fino al 26 giugno il numero di sms solidale 45500 per la campagna di raccolta fondi straordinaria a favore delle popolazioni della Regione Emilia-Romagna duramente colpite dagli eventi sismici, il cui ricavato verrà versato sul fondo della Protezione civile.» Questo...