in Blog the traveler
«Sbarcai una notte di maggio in un gelido chiaro di luna dove erba e fiori erano grigi ma il profumo verde. Salii piano un pendìo nella daltonica notte mentre pietre bianche segnalavano alla luna. Uno spazio di tempo lungo qualche minuto largo cinquantotto anni» (Tomas Tranströmer) “the Traveler”, [umbrae gallery] photo-artwork Daniele Deriu, 2013...
«Vedi, io sono stufa degli uomini. Le loro preghiere, il loro vello, La loro fede, i loro modi, Ne ho abbastanza delle loro virtù sovrabbondanti, Provocanti Ne ho abbastanza delle loro carcasse. Benedicimi pazza luce che rischiara le montagne divine Io aspiro a diventare vuota come lo sguardo silenzioso dell’insonnia. Io aspiro a ridiventare stella.»...
«Il Signore pose su Caino un segno, perché non lo colpisse chiunque l’avesse incontrato» (Genesi 4,15) “hands off Cain”, [umbrae gallery] photo-artwork Daniele Deriu, 2013 © All Rights Reserved
«Il termine delirio indica una varietà di stati mentali confusionali in cui l’attenzione, la percezione e la cognizione del soggetto appaiono significativamente compromesse. In questo caso è meglio utilizzare il termine Delirium. Di per sé il delirium non è una patologia quanto una sindrome (un complesso di sintomi) che può presentarsi in diverse forme, essere...
«Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto, e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente.» (Lev Tolstoj) “bere l’aria scura”, [umbrae gallery] photo-artwork Daniele Deriu, 2013 © All Rights Reserved
«E il pianto vero non ha lacrime, né spettatori né rifugio». (F. Dostoevskij) “morbus”, [umbrae gallery] photo-artwork Daniele Deriu, 2013 © All Rights Reserved
«La forma estrema di violenza di genere contro le donne, prodotto della violazione dei suoi diritti umani in ambito pubblico e privato, attraverso varie condotte misogine – maltrattamenti, violenza fisica, psicologica, sessuale, educativa, sul lavoro, economica, patrimoniale, familiare, comunitaria o anche istituzionale – che comportano l’impunità delle condotte poste in essere tanto a livello sociale...
«Non dobbiamo scuotere di dosso noi stessi, ma consumare noi stessi». (Franz Kafka) “Je Me Consume”, [umbrae gallery] photo-artwork Daniele Deriu, 2013 © All Rights Reserved
«Assai banalmente, questo capita. Erigi mura tutt’intorno a te. Quelle sono le tue mura, sono alte, robuste e sono buie… sono la tua estrema difesa, la tua Alamo. Nessuno le può superare. Ti senti più sicuro. Riesci persino a sorridere. E’ soltanto molto tempo dopo che ti chiedi se hai costruito un bastione o una...
«Siamo strumenti musicali dalle diverse tonalità emotive… suoniamo spartiti armonici, quando possiamo. Altre volte, più spesso di quanto non siamo disposti ad ammettere con noi stessi, suoniamo un’unica e lunga nota… […] Come una disperata richiesta di aiuto.» (Daniele Deriu, “Quaderno 2004”, estratto) “no name”, [umbrae gallery] photo-artwork Daniele Deriu, 2013 © All...