8 marzo 2021

8 marzo 2021

La pandemia travolge tutto, occupa ogni spazio disponibile, al punto che non sembra esserci nient’altro. Sanitariamente pericoloso, perché le altre patologie non si fermano e le strutture sanitarie tendono a contenere e limitare gli accessi. Ma è pericoloso anche dal punto di vista sociale, perché provare a portare avanti una qualsiasi battaglia sociale oggi, nel bel mezzo di una pandemia epocale, equivale a sussurrare in una stanza piena di esagitati che urlano in preda al panico. Difficile farsi sentire.

Eppure dobbiamo provare. No?

L’8 marzo è tante cose ma soprattutto un momento per fermarsi e riflettere sulla condizione femminile. Avete notato, per dire, che i femminicidi non si sono fermati? Anzi, sembrerebbe che la pandemia, per vie traverse, abbia dato un certo preoccupante impulso a questa pratica tutta maschile del “se mi lasci ti cancello”.

Per le donne, quello che era complicato prima della pandemia oggi assume risvolti inquietanti.

In qualche modo le battaglie sociali devono continuare, trovare nuovi spazi, perché un energumeno con un distorto senso del possesso non lo fermi con un vaccino.

Occorre combattere questa battaglia culturale e occorre vincerla, per le donne di oggi e per quelle di domani.

E allora ecco il mio augurio per Voi tutte, che possiate trovare sorrisi e azioni felici oppure semplicemente passare una buona giornata.

Ve la meritate.

Daniele

“8 marzo 2021”, No rules gallery © Daniele Deriu – Photo Philosophy

#festadelladonna #8marzo #giornatainternazionaledelladonna #giornatadelladonna #womensday #lottomarzo #FemminilePlurale #leparolelascianoilsegno #8marzosempre

Back to Top
Close Zoom
Right-click is disabled.